
|
Ad un anno della costituzione degli "Amici Istituto Bregoli" di Pezzaze, un gruppo di volontari (una ventina), posso trarre un piccolo bilancio dei servizi svolti dai volontari in collaborazione con il personale medico/infermieristico al quale va un mio personale grazie. Un ringraziamento va anche all'Amministrazione dell'ente stesso che ha dato la massima collaborazione nei nostri confronti. Un plauso all’animatrice sempre disponibilissima che fa da segretaria alla nostra associazione.
Nell’anno 2010 abbiamo eseguito circa 85 trasporti verso varie strutture sanitarie della provincia con 13 volontari. Un volontario ha svolto servizi di approvvigionamento nelle farmacie ed effettuato piccolo lavori. Una volontaria si occupa della piccola chiesetta (pulizie ed addobbi ) posta all'interno della struttura. Cinque sono i volontari presenti tutti i giorni nell'istituto (sono 2 maschi e 3 femmine) che eseguono servizi alla persona ed aiutano il personale nei più disparati lavori. Vorrei sottolineare quest’aspetto del volontariato che è encomiabile e di grande umanità verso i degenti.
A tale proposito vorrei lanciare un appello perchè di persone con queste caratteristiche ne servirebbero altre.
Come volontari il nostro intento è di migliorarci e trovare nuove attività sempre rivolte all'aiuto dei nostri nonni, poichè prendersi cura dei propri anziani è sintomo di civiltà, di un senso civico di cui c'è' disperato bisogno nel mondo moderno. Presi, infatti, dagli impegni e dalla produttività potrebbe crescere il rischio di dimenticarsi delle persone che hanno ormai traguardato diverse fasi della vita e che sono ai margini della società che lavora.
|