| Tempo di bilanci ( VERSIONE TESTUALE )
 All'ultima chiusura del sipario la sera dell'Epifania l'Associazione si sentiva gratificata avendo raggiunto gli obiettivi prefissatisi: del numero degli spettatori, oltre 2.000,  dei prolungati applausi, molti a scena aperta, dei commenti del pubblico e dell'ottima recitazione (commento dell'autore Pino Gaffuri) e anche delle new-entry giovanili. Il larghissimo successo è dovuto essenzialmente al forte spirito di collaborazione e condivisione che si è vissuta nel gruppo durante la preparazione, l'allestimento, la rappresentazione e il post commedia, sempre  nella consapevolezza che il lavoro presentato era impegnativo (e quindi sono state necessarie più serate per le prove), come impegnativi sono stati  l'allestimento scenografico, la pubblicità e quant'altro necessario per il miglior risultato. Non volevamo certo deludere quanti per anni ci seguono e sicuramente volevamo soddisfare quanti per la prima volta sono stati ospiti nel teatro di Inzino nelle sette serate delle rappresentazioni. 
È  stato molto apprezzato il fatto di vedere ringiovanire l'età media degli spettatori, tutto ciò grazie anche all'entrata nella compagnia di alcuni giovani. La loro esuberanza, i loro timori, le loro emozioni e la loro gioia, hanno riacceso lo spirito iniziale di 35 di anni fa contagiando l'intero gruppo di lavoro.
 Ora è tempo di bilanci. Se dal punto di vista culturale e da quello sociale tutto è stato perfetto ed in linea con le previsioni, i costi in continuo aumento, la mancanza di contributi (ad eccezione di quelli della Comunità Montana di Valle Trompia e della Cassa Padana di Gardone V.T.) e  il nostro impegno a mantenere il prezzo del biglietto d'ingresso fermo dal 2002,  data inizio Euro, hanno portato e porteranno obbligatatoriamente a  qualche riflessione.
 
 Ora la Compagnia è disponibile per portare  la commedia “I scheletri  'n di armare” di Pino Gaffuri in altri comuni. Dopo l'appuntamento dello scorso 1 Marzo a Marcheno  siamo poi stati invitati a Nave nel Cinema S. Costanzo il giorno 2 maggio alle ore 20,30.
 Damiano Tira
 
 |